17 giugno 2025 / 10:00 AM

Strategy HyperCard: analytics Zero-Click per decisioni immediate

SDG Blog

Potenzia il tuo workflow con insight automatici grazie a Strategy HyperIntelligence.

Benvenuto in #TechStation, l'hub di SDG Group dedicato alle ultime innovazioni in data e analytics! In questo articolo approfondiamo la HyperCard, una funzionalità chiave della suite HyperIntelligence. Scopri come questo strumento innovativo unisce i dati di business critici direttamente sulle tue applicazioni quotidiane, dal CRM alla casella di posta, abilitando decisioni più rapide e consapevoli senza mai cambiare contesto.

Cercavi qualcos'altro? Guarda tutti gli altri contenuti qui.

techstation generica

Nell’ecosistema business di oggi, la rapidità con cui si accede alle informazioni è un elemento determinante per il successo.

Per rispondere a questa esigenza, la suite Strategy HyperIntelligence offre HyperCard, una soluzione di analisi integrata (embedded analytics) progettata per fornire dati cruciali in modo semplice, immediato e, soprattutto, contestuale.

In questo articolo, analizziamo nel dettaglio cos'è una HyperCard, perché rappresenta uno strumento di svolta per gli utenti business e quali casi d’uso possono ispirarne l'adozione in azienda.

 

 

Cos'è Hypercard?

Una HyperCard è una scheda informativa dinamica che compare quando un utente passa con il mouse sopra a determinate parole chiave (come il nome di un cliente, un codice prodotto o un dipendente).

Questa scheda mostra metriche e insight pertinenti, permettendo di avere le giuste informazioni per prendere decisioni data-driven senza dover cambiare applicazione.

Il suo vero punto di forza risiede nell'integrazione nativa al di fuori dell'ambiente Strategy. HyperCard attinge al patrimonio di informazioni aziendale per operare direttamente sugli strumenti quotidiani degli utenti:

  • Browser web: Edge e Chrome
  • Client di posta: Outlook e Gmail
  • CRM: Salesforce e altri
  • Strumenti di collaborazione: Teams e Slack

 

1_eIHlGJOQ6LaebuLaiW0w9Q

Hypercard su Salesforce CRM

 

Le caratteristiche vincenti di Strategy HyperCard

1. Contextual Intelligence

HyperCard interpreta il contesto di lavoro per mostrare solo i dati rilevanti. Ad esempio, facendo mouse-over sul nome di un agente in un'email, può visualizzarne istantaneamente le performance di vendita, i KPI e i feedback dei clienti.

 

2. Implementazione semplificata

Gli utenti possono creare HyperCard anche senza competenze tecniche specifiche. L'interfaccia drag-and-drop permette di definire le informazioni da visualizzare e le condizioni di attivazione in modo visuale e intuitivo.


1_05FLmQSbHIwzP2u8me3eCA

 
 
3. Dati aggiornati in real-time

Collegandosi direttamente al database aziendale, HyperCard garantisce che le informazioni mostrate siano sempre attuali e affidabili.

 

4. Utilizzo immediato (Zero Training)

Progettata per utenti business, non richiede alcuna formazione. La sua natura intuitiva ne rende l'adozione semplice e immediata.

 

Linee guida per usare HyperCard in maniera efficace

Per massimizzare l'impatto delle HyperCard, è fondamentale seguire tre principi:

  1. Curare la qualità del dato: il dataset sorgente deve essere affidabile e sicuro, specie quando si aggregano dati da fonti diverse per creare una vista unificata.
  2. Pre-aggregare le metriche per l'analisi: poiché le HyperCard offrono una vista sintetica, le metriche devono essere già calcolate nel formato desiderato (es. "fatturato ultimo trimestre", "YTD vs PYTD").
  3. Progettare un layout coerente (UI/UX): il design deve essere in linea con la brand identity o quantomeno integrarsi in modo armonico con l'interfaccia dell'applicazione che sta facendo da host.

 

 

Perché HyperCard è uno strumento essenziale?

I vantaggi si traducono in un impatto diretto e misurabile sull'operatività quotidiana:

  • Migliore efficienza operativa: le HyperCard eliminano i tempi morti legati alla ricerca di informazioni e al passaggio tra diverse applicazioni, liberando risorse per attività a maggior valore.
  • Decision-Making potenziato: fornendo i dati giusti nel momento giusto, abilitano un processo decisionale più agile, informato e strategico a tutti i livelli.

 

 

Casi d'uso concreti in azienda

La flessibilità di HyperCard apre a innumerevoli applicazioni pratiche.

 

 

Sales Operations

Nella gestione dei lead, può visualizzare lo stato di avanzamento e le metriche di engagement. Sul portafoglio clienti, fornisce insight su acquisti recenti e potenziale di up-selling, favorendo un approccio personalizzato.

Customer Service

Gli utenti possono accedere all'istante allo storico del cliente, ai ticket passati e agli indicatori di soddisfazione (CSAT), offrendo un'assistenza più rapida e pertinente.

Risorse Umane

Facilita la gestione del personale mostrando un riepilogo di performance, avanzamento di carriera, percorsi formativi e raggiungimento degli obiettivi per ogni dipendente.

Supply Chain

Offre una visione d'insieme su metriche logistiche chiave, come livelli di stock, allerte per mancanza di scorte e tempi di riordino, per una gestione proattiva della catena di approvvigionamento.

 

 

Conclusione: accelerare verso una cultura Data-Driven

HyperCard di Strategy è più di un semplice strumento di visualizzazione: è un nuovo paradigma di accesso all'informazione.

Portando gli insight direttamente nei flussi operativi, non solo ottimizza l'efficienza, ma accelera l'adozione di una cultura realmente guidata dai dati.

In un mondo saturo di informazioni, HyperIntelligence permette di dominare la complessità e di agire sulla base di dati certi, qui e ora.


Vuoi accelerare il processo decisionale e portare gli insight giusti, al momento giusto, direttamente nel workflow dei tuoi team? Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come la suite HyperIntelligence può trasformare i tuoi dati in azioni immediate, garantendo efficienza operativa, decisioni più rapide e un vantaggio competitivo reale.