-
Practices
- Augmented Analytics
- Big Data Analytics
- Business Analytics
- Data Governance & Data Fabric Architecture
- Data-Driven Strategy & Transformation
- Performance Management & Improvement
- Industries
- Carriera
- Chi siamo
- Contatti
- Insights Room
- Webroom & Events
La soluzione proposta permette di contrastare la diffusione del virus utilizzando la fotocamera dello smartphone per monitorare da remoto i parametri vitali fondamentali nella diagnosi della malattia
Individuare a distanza e in totale sicurezza gli individui positivi al Covid-19, tramite la fotocamera frontale dello smartphone. E’ la soluzione con cui SDG Group punta a contrastare il contagio del virus partecipando al bando “Innova per l’Italia”, promosso dal Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione Paola Pisano.
Una delle sfide più importanti da affrontare, infatti, è quella di trovare e monitorare gli individui potenzialmente positivi, limitando nel contempo il rischio di esposizione degli operatori sanitari e delle altre persone. La soluzione proposta da SDG Group integra, tra gli altri componenti, una App di fotopletismografia remota israeliana che consente il monitoraggio remoto in real-time dei parametri vitali fondamentali nella diagnosi di problematiche respiratorie come frequenza del respiro, saturazione dell’ossigeno, frequenza cardiaca e variabilità del battito, il tutto utilizzando semplicemente la fotocamera frontale dello smartphone. Un algoritmo acquisisce ed elabora i dati in due minuti analizzando il viso, successivamente l’applicazione fornisce un quadro completo dei risultati e offre una vista dettagliata dell’andamento storico con grafici di immediata comprensione sull’andamento dei parametri.
Ma non è tutto: in questa fase delicata l’applicazione permette anche di fare un triage a distanza, con personale qualificato, dei pazienti con sospetto Covid-19. A questo punto SDG Group mette a disposizione la sua infrastruttura per la raccolta e l’analisi dei dati e i suoi Data Scientist per analizzare le informazioni e applicare modelli utili a definire le dinamiche di contagio e gestire nel tempo le opportune azioni per limitare i rischi.
“La diffusione del Coronavirus ci sta dando una nuova conferma, se ancora ce ne fosse bisogno, dell’importanza dei dati per prendere decisioni veloci e sicure. Come SDG, ci siamo impegnati fin da subito per dare un contributo concreto condividendo la nostra esperienza come segno di ringraziamento per chi è in prima linea per tutti noi”

30 Mar, 2020