-
Practices
- Augmented Analytics
- Big Data Analytics
- Business Analytics
- Data Governance & Data Fabric Architecture
- Data-Driven Strategy & Transformation
- Performance Management & Improvement
- Industries
- Carriera
- Chi siamo
- Contatti
- Insights Room
- Webroom & Events
Più sostenibilità economica per le strategie data-driven
L’architettura serverless permette di creare diversi pattern utili alle aziende per gestire tempi e risorse. È un approccio ideale per molte aziende perché in grado di offrire molteplici vantaggi, che vanno dall’uso efficiente delle risorse alla rapidità di sviluppo, favorendo anche risparmi economici e una maggiore scalabilità. Ma soprattutto l’approccio serverless rende le strategie data-driven economicamente più sostenibili: le aziende possono decidere come, dove e quando elaborare i dati limitando significativamente gli investimenti. Il tradizionale Data Warehouse permette una scalabilità verticale e non orizzontale, limitando la possibilità di potenziamento dei processi di calcolo o di memorizzazione (DWH) in un framework analitico esistente.
Le aziende necessitano di una sempre maggiore frequenza di Data Loading per aumentare il livello di dettaglio dell’analisi, tenere uno storico dati più lungo e integrare il DWH: in questo contesto, le tradizionale architetture DWH richiederebbero un intervento infrastrutturale notevole prima di consentire agli utenti di soddisfare queste aspettative.